sotto zero

Questo spettacolo si propone come un omaggio a Zero.
E’ un tributo all’artista fatto da un’artista che cerca di portare sul
palcoscenico lo spirito dei suoi grandi spettacoli, ricreandone la magia, il coinvolgimento.
Ripercorreremo la sua storia, con le sue canzoni, i suoi costumi.
Sarà come sfogliare un album fotografico, un viaggio a ritroso nel tempo, fatto anche di colori, di luci che danzano al ritmo della musica. Una pedana girevole come sipario, e poi ballerini e… tutto farà pensare a Renato Zero!
Da tanti imitato pur restando inimitabilmente unico.

Lo spettacolo proposto, è particolare, quindi può essere rappresentato in ambienti adatti, come teatri, cinema-teatro, o palchi all’aperto di dimensioni non troppo ridotte.

Durante i nostri spettacoli il pubblico partecipa e una volta finita la serata ci aspettano entusiasti per salutarci, la soddisfazione è di aver fatto ancora centro, avendo fatto riaffiorare ricordi con brani che non ascoltavano da tempo, o chiedendoci il titolo del brano per andare a cercare il CD.
Valorizzare e diffondere la musica, il primo comandamento per un musicista perchè la musica non si dimentichi, non si perda mai.

Alla fine di ogni spettacolo Daniele toglie la maschera e si presenta con i suoi abiti e la sua identita’ a salutare il pubblico ...perché questa per lui è solo una rappresentazione di Zero, un tributo ad un Grande artista che stima da sempre.

Daniele, in altri spettacoli propone anche altri stili musicali, imitazioni di artisti, suonando e ... regalandoci le più diverse performance.

L’interprete che non vuole proprio per questo essere un clone, dichiara lui stesso:
non si può vivere la vita degli altri,
sarebbe impossibile e patetico tentare anche solo minimamente di sostituirsi a Zero.

Daniele Serpi